Il vento della cultura coreana si sta espandendo dai K-Pop e K-Drama ai programmi di varietà coreani. Programmi come “Chi è il colpevole!” e “New Journey to the West” stanno guadagnando popolarità su piattaforme globali come Netflix, attirando gli spettatori di tutto il mondo con il loro fascino unico. Cosa rende i programmi di varietà coreani così speciali? Diamo un’occhiata alle caratteristiche distintive di questi show.
1. Tecniche di editing dinamiche e a ritmo veloce
Una delle caratteristiche più evidenti dei programmi di varietà coreani è la velocità di editing. Secondo i dati, i programmi di varietà coreani mostrano una media di 8 tagli al minuto, mentre i programmi trasmessi su Netflix raggiungono addirittura 10 tagli al minuto. Questa rapida alternanza di tagli tiene alta l’attenzione degli spettatori e non lascia spazio alla noia.
Gli stranieri che si avvicinano per la prima volta a questo stile di editing spesso reagiscono con frasi come: “Cosa stanno prendendo queste persone per avere un editing così?” Tuttavia, presto si lasciano affascinare da questa esperienza visiva dinamica.

2. Navigazione delle emozioni, l’arte dei sottotitoli
Nei programmi di varietà coreani, i sottotitoli non sono solo un mezzo per trasmettere informazioni, ma svolgono anche il ruolo di guida emotiva per gli spettatori.
Un’analisi dei sottotitoli di “Infinite Challenge” rivela che appaiono ben 25,51 volte al minuto, con un tempo medio di esposizione di soli 2,35 secondi. Questa rapida transizione dei sottotitoli aiuta gli spettatori a non perdere le sottili variazioni di espressione dei partecipanti, l’ironia della situazione e le intenzioni nascoste.
In particolare, l’uso di emoticon nei sottotitoli coreani raggiunge il 42%, contribuendo a trasmettere emozioni e sfumature in modo più efficace. I sottotitoli utilizzano vari elementi visivi come dimensioni, font, colori e movimenti per esprimere anche l’intensità delle emozioni.

3. Tecniche di replay che massimizzano l’impatto
Un’altra caratteristica dei programmi di varietà coreani è la tecnica di replay, che mostra momenti importanti in vari modi. È comune che un momento decisivo di 3 secondi venga espanso in contenuti di oltre 30 secondi attraverso diverse angolazioni, velocità ed effetti.
Ad esempio, il momento cruciale in “Running Man” in cui viene strappato un tag è mostrato in vari modi:
1. La scena reale (in tempo reale)
2. Rivedere in slow motion
3. Rivedere da un’altra angolazione
4. Le reazioni sorprese dei partecipanti
5. Versione con effetti sonori e grafica aggiunta
6. Replay finale enfatizzando l’impatto
Questa non è solo una ripetizione, ma un processo di creazione di contenuti che offre sempre nuove informazioni e prospettive.
4. Sistema di collaborazione di esperti
Lo stile di editing sofisticato dei programmi di varietà coreani deriva da un sistema di collaborazione tra personale specializzato. Per creare un programma:
* PD di montaggio: decide la direzione generale dell’editing
* Scrittori di sottotitoli (più di uno): creazione di sottotitoli creativi
* Responsabile degli effetti sonori: inserimento di effetti sonori adeguati
* Direttore musicale: scelta della musica di sottofondo adatta
* Team grafico: creazione di elementi grafici da aggiungere allo schermo
* Scrittori di segmento: ideazione e strutturazione di ogni segmento
* Scrittori di casting: gestione e selezione degli ospiti
* Scrittori di ricerca: raccolta e verifica delle informazioni relative ai temi
Così, almeno 10 professionisti collaborano strettamente per un singolo episodio.
5. Le reazioni creano un ulteriore contenuto
Nei programmi di varietà coreani, spesso il “reazione” a situazioni divertenti diventa un contenuto più importante della situazione stessa. La popolarità di MC come Yoo Jae-suk, Kang Ho-dong e Shin Dong-yeop è dovuta proprio a questa “abilità di reazione”.
Ad esempio, quando viene mostrato un trucco sorprendente, le espressioni sorprese e le reazioni esagerate di MC e partecipanti occupano più spazio e suscitano più risate del trucco stesso. Questo offre agli spettatori un’esperienza di “soddisfazione vicariante” e “empatia”.
6. Flessibilità che supera i confini di genere
Una delle caratteristiche più importanti dei programmi di varietà coreani è la flessibilità nel superare i confini di genere. Al contrario dei programmi TV di altri paesi, in particolare degli Stati Uniti, che sono chiaramente distinti in “commedia sketch”, “reality show”, “game show”, i programmi di varietà coreani sono sorprendentemente flessibili.
Prendendo “Infinite Challenge” come esempio, in una settimana si può trattare un documentario storico, nella settimana successiva un festival musicale e nella successiva una competizione sportiva, eppure tutti vengono percepiti come parte della stessa categoria di “intrattenimento”. Questa flessibilità offre agli spettatori un’esperienza nuova ad ogni episodio.
7. Contenuti familiari che attraversano le generazioni
Un’altra peculiarità dei programmi di varietà coreani è che offrono contenuti che possono essere goduti da tutta la famiglia, superando le generazioni. Programmi come “Infinite Challenge”, “1 Night 2 Days” e “Running Man” offrono un divertimento universale che fa ridere e risuonare con tutte le generazioni, dagli alunni delle scuole elementari ai nonni.
La cultura di riunirsi in salotto la sera del fine settimana per guardare programmi di varietà e condividere risate è diventata un’importante occasione di comunicazione familiare nella società coreana.
8. Espansione dell’influenza globale
Negli ultimi tempi, lo stile di editing dei programmi di varietà coreani sta esercitando un’influenza crescente sul mercato globale dei contenuti digitali. È facile trovare caratteristiche dei programmi di varietà coreani, come i sottotitoli colorati, i replay e gli effetti sonori esagerati, nei contenuti di famosi youtuber globali come MrBeast.
Questo è dovuto al fatto che lo stile di editing dei programmi di varietà coreani è molto adatto ai modelli di consumo dei contenuti nell’era digitale – tempo di attenzione breve, ambiente multitasking, abitudini di visualizzazione mobili.

In conclusione: il futuro dei programmi di varietà coreani
In futuro, i programmi di varietà coreani si espanderanno su diverse piattaforme, continueranno a sviluppare nuove forme di contenuti utilizzando intelligenza artificiale e tecnologia e si assisterà a un aumento delle collaborazioni globali.
La filosofia di base dei programmi di varietà coreani, “utilizzare ogni mezzo per massimizzare l’esperienza dello spettatore”, rimarrà valida anche con il cambiamento dell’ambiente mediatico. Elementi unici dei programmi di varietà coreani, come editing veloce, sottotitoli creativi, vari replay e un sistema di produzione specializzato, continueranno a essere fattori chiave per aumentare la competitività dei contenuti coreani nel mercato globale dell’intrattenimento.